€ 100
registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili ed eventuali proroghe, cessioni e risoluzioni
Noi offriamo servizi di consulenza, redazione e registrazione telematica di contratti di locazione a tassazione ordinaria e con cedolare secca con particolare riferimento a:
contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (L. 9 dicembre n. 431 art. 2 comma 3);
contratto di locazione a libero mercato (L. 9 dicembre 1998 n. 431 art. 2 comma 1);
contratto di locazione di natura transitoria(L. 9 dicembre 1998 n. 431, art.5, comma 1);
contratti di locazione di natura transitoria per studenti (L. 9 dicembre 1998 n. 431 art. 5, comma 2);
contratti di locazione ad uso diverso da abitazione.
Oltre alla redazione e registrazione di nuovi contratti di locazione, pure si occupa anche dei cosiddetti adempimenti successivi come ad esempio, rinnovi, cessioni, chiusura contratti, subentri e cessioni.
La documentazione necessaria per la redazione di un contratto di locazione è la seguente:
Documento di riconoscimento e codice fiscale del proprietario/i dell’immobile;
Documento di riconoscimento e codice fiscale dell’inquilino/i; Visura catastale dell’immobile da affittare;
ertificazione energetica immobile;
Per quanto riguarda i contratti a canone concordato è richiesta anche scheda tecnica immobile.