730/2025 Congiunto

€ 69

730/2025 Congiunto

Category :

Palermo Agenzia delle Entrate

Descriptions

Per chi è questo servizio

  1. Pensionati o lavoratori dipendenti

  2. Persone che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente

  3. Soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca

  4. Sacerdoti della Chiesa cattolica


Chi può presentare il Modello 730 Congiunto?

È possibile presentare il 730 insieme in forma congiunta con il proprio coniuge quando almeno uno dei due coniugi si trovi nella condizione di utilizzare il Mod. 730.  


Il modello 730 congiunto interessa non solo i coniugi, ma anche le persone unite civilmente.

Attualmente non possono presentare la dichiarazione dei redditi in forma congiunta, le coppie conviventi, non sposate o non unite civilmente.


Quali sono i vantaggi di presentare il modello 730 congiunto?

Quali sono i dati e i documenti necessari per presentare il 730 congiunto?

L'elenco completo di tutte le informazioni e documenti necessari per il 730 saranno inviati in allegato a completamento dell'acquisto.


A titolo esemplificativo, i dati e le informazioni per completare correttamente la presentazione sono:

  1. Dati del Contribuente (ad esempio Dichiarazione dei redditi anno precedente)

  2. Redditi di lavoro dipendente / pensione e assimilati (ad esempio la Certificazione Unica)

  3. Altri Redditi

  4. Terreni e fabbricati (ad esempio visura catastale e contratti di locazione)

  5. Elenco Spese detraibili o deducibili (es. Casa, figli, ex coniuge, Assicurazione, etc.)

  6. Spese mediche

Documenti richiesti

  1. Documento di riconoscimento (Carta d'identità fronte e retro - Patente fronte e retro - Passaporto)

  2. Codice fiscale richiedente

  3. Codice fiscale familiari a carico

  4. CU (ex CUD) 2024 redditi 2023

  5. Spese sanitarie

  6. Contratto di locazione

  7. Interessi passivi sul mutuo

  8. Spese frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado

  9. Assicurazione sulla vita, infortuni, invalidità, non autosufficienza superiore al 5% e eventi calamitosi (contratto e quietanze)

  10. Spese funebri

  11. Spese frequenza corsi istruzione universitaria presso università statali e non statali

  12. Spese per addetti all’assistenza personale

  13. Spese per attività sportive dei ragazzi

  14. Spese Veterinarie

  15. Spese asilo nido

  16. Versamenti onlus

  17. Contributi previdenziali assistenziali

  18. Contributi servizi domestici

  19. Spese di ristrutturazione

  20. Spese condominiali straordinarie